OLIO DI CBD: un database di domande e risposte
Qui trovi le risposte alle domande che più di frequente ci rivolgono i nostri clienti sull’uso dell’olio di CBD e domande più specifiche sui nostri prodotti. Se non trovi la risposta alla tua domanda, contattaci tramite il nostro SERVIZIO CLIENTI.
FAQ GENERICHE
I nostri prodotti sono standardizzati con quantità specifiche di cannabinoidi secondo le normative italiana vigenti “privi di efficacia drogante”.
Non c’è nessun problema nel guidare dopo aver assunto l’olio di CBD perchè I le quantità specifiche di cannabinoidi presenti all’interno dei nostri prodotti rientrano all’interno del range ritenuto legale dalla normativa italiana vigente. Inoltre queste quantità sono “prive di efficacia drogante” e non compromettono la lucidità necessaria alla guida.
COME UTILIZZARE I NOSTRI PRODOTTI
L’olio di CBD TEARHEMP ha delle peculiarità che lo rendono unico nel suo genere:
- Certificato ICEA (rilasciato solo se ci sono tutte le caratteristiche previste dalla normativa BIO ) che ne conferma le caratteristiche di prodotto biologico
- Limpido e Privo di residui (assenza di cere e clorofille)
- Decarbossilato al 99,999…%
- Testato (ogni lotto è analizzato e testato da un laboratorio esterno ed accreditato )
- Ricco di acidi grassi e vitamine indispensabili per la nostra dieta
- PURO (cristalli di CBD sono puri al >99% e naturali)
- Ampia scelta di concentrazione dal 3% al 30%
- Marchio registrato
La nostra linea TEARHEMP PURE è senza THC (completamente assente- valori 0,00%) mentre la linea TEARHEMP COMPLEX contiene THC con valori < 0,18%. Ricordiamo che questo valore di THC non ha alcun effetto drogante ed è sotto la soglia permessa dalla normativa. Un’altra differenza è sulla quantità di contenuto fitocomplesso, che nel caso di TEARHEMP PURE è un contenuto medio basso mentre TEARHEMP COMPLEX il contenuto di fitocomplesso, terpeni, flavonoidi, ect.è alto. Ricordiamo che il fitocomplesso è l’insieme dei componenti chimici di una pianta, risultante dalla naturale combinazione del principio attivo con altre sostanze, terapeuticamente inattive (per es., cellulosa) o con attività di natura diversa, ma che globalmente conferiscono alla pianta le specifiche proprietà terapeutiche per cui viene utilizzata. I principi attivi presi singolarmente, infatti, possono rivelarsi meno efficaci o con effetti diversi da quelli della pianta nel suo complesso.
Nella Linea COMPLEX, essendoci tutti gli elementi della pianta “Si crea l’effetto entourage = cooperazione. Questo si evince dagli studi fatti sulle proprietà terapeutiche dei cannabinoidi. Ogni componente dell’estratto potenzia la propria cascata farmacocinetica in presenza degli altri componenti. IL TUTTO E’ PIU’ DELLA SOMMA DELLE SUE PARTI”
(Prof. Sergio Barbieri – rivista Nuovo Collegamento N. 5-2020 di Utifar)
I nostri prodotti vengono venduti in farmacia, parafarmacia, erboristeria, grow shop. La linea per i nostri amici animali è fornita anche a negozi di animali, oltre che a farmacie.
Per trovare il rivenditore più vicino a te, guarda la nostra mappa interattiva.
Se non trovi un rivenditore vicino a casa tua, te lo spediamo noi. Contattaci.
TEARHEMP è Biologico Certificato, ai sensi del Reg. CE 834/07 e successivi aggiornamenti.
Non siamo autorizzati a rilasciare dichiarazioni di natura medico-sanitaria.
E’ possibile consultare moltissimi articoli attendibili, che mettono in evidenza che non ci sono controindicazioni o interazioni con i farmaci.
Si consiglia comunque di consultare il proprio medico di fiducia per chiarire eventuali dubbi.
Non siamo autorizzati a rilasciare dichiarazioni di natura medico-sanitaria.
E’ possibile consultare moltissimi articoli attendibili, che mettono in evidenza i benefici del CBD per l’artrite reumatoide e l’artrosi. Qui di seguito riportiamo alcuni link tradotti con Google Translate:
- Hammell DC, Zhang LP, Ma F, Abshire et al. Transdermal cannabidiol reduces inflammation and pain-related behaviours in a rat model of arthritis. Eur J Pain. 2016.
- Fitzcharles MA, Baerwald C, Ablin J, Häuser W. Efficacy, tolerability and safety of cannabinoids in chronic pain associated with rheumatic diseases (fibromyalgia syndrome, back pain, osteoarthritis, rheumatoid arthritis): A systematic review of randomized controlled trials. 2016.
Si consiglia comunque di consultare il proprio medico di fiducia per chiarire eventuali dubbi.
Non siamo autorizzati a rilasciare dichiarazioni di natura medico-sanitaria.
E’ possibile consultare moltissimi articoli attendibili, che mettono in evidenza i benefici del CBD per i soggetti ansiosi. Qui di seguito riportiamo alcuni link tradotti con Google Translate:
- de Mello Schier AR, de Oliveira Ribeiro NP, Coutinho DS, et al. Antidepressant-like and anxiolytic-like effects of cannabidiol: a chemical compound of Cannabis sativa. CNS Neurol Disord Drug Targets. 2014.
- Bergamaschi MM, Queiroz RH, Chagas MH, de Oliveira DC, et al. Cannabidiol reduces the anxiety induced by simulated public speaking in treatment-naïve social phobia patients. 2011.
Si consiglia comunque di consultare il proprio medico di fiducia per chiarire eventuali dubbi.
Non siamo autorizzati a rilasciare dichiarazioni di natura medico-sanitaria.
Nel 2018, negli Stati Uniti è stato approvato un farmaco a base di CBD per curare alcune forme di epilessia, presenti soprattutto nei bambini. Qui puoi consultare il link pubblicato dalla FDA del governo U.S.A.. Lo potrai leggere già tradotto con Google Translate.
E’ possibile consultare articoli attendibili, che mettono in evidenza i benefici del CBD nel caso di epilessia. Qui di seguito riportiamo alcuni link tradotti con Google Translate:
Si consiglia comunque di consultare il proprio medico di fiducia per chiarire eventuali dubbi.
Non siamo autorizzati a rilasciare dichiarazioni di natura medico-sanitaria.
E’ possibile consultare moltissimi articoli attendibili, che mettono in evidenza i benefici del CBD per l’insonnia. Qui di seguito riportiamo alcuni link tradotti con Google Translate:
Si consiglia comunque di consultare il proprio medico di fiducia per chiarire eventuali dubbi.
COME UTILIZZARE LA NOSTRA LINEA DI CBD PER ANIMALI
Non siamo autorizzati a rilasciare dichiarazioni di natura medico-sanitaria.
L’olio di CBD dato agli animali ha riscontrato benefici nelle patologie croniche in prevalenza osteoarticolare o neurologiche, nelle forme epilettiche o in animali malati di tumore, in affiancamento alla terapia.
Si consiglia comunque di consultare il proprio veterinario di fiducia per chiarire eventuali dubbi.
Non siamo autorizzati a rilasciare dichiarazioni di natura medico-sanitaria.
Il Sistema Endocannabinoide è presente in tutte le specie animali tranne che gli insetti. L’olio di CBD per animali può essere quindi somministrato con le stesse modalità utilizzate per le persone.
In una interessante intervista rilasciata a Nuovo Collegamento, una rivista rivolta ai farmacisti, il Dott. Bettio, medico veterinario, racconta la sua esperienza sulle modalità di somministrazione del CBD agli animali domestici: “In genere utilizzo la forma su base oleosa perchè la trovo di più facile somministrazione sia nel cane che nel gatto. I dosaggi sono spesso individuali e vanno calibrati in base alla razza dell’animale, il peso, ma anche della patologia in atto e della sensibilità e risposta alla somministrazione dell’olio. Le percentuali di CBD che consiglio vanno dal 1,5% per cani e gatti di piccola taglia, dal 3% al 5% per cani di media taglia, fino al 15% per cani di grossa taglia.”
Si consiglia comunque di consultare il proprio veterinario di fiducia per chiarire eventuali dubbi.
Non siamo autorizzati a dare indicazioni di tipo medico.
L’olio di CBD dato agli animali ha riscontrato benefici in patologie neurologiche, e nelle forme epilettiche.
Si consiglia comunque di consultare il proprio veterinario di fiducia per chiarire eventuali dubbi.
Non siamo autorizzati a dare indicazioni di tipo medico.
L’olio di CBD dato agli animali ha riscontrato benefici in patologie oncologiche, in affinamento alla terapia convenzionale.
Si consiglia comunque di consultare il proprio veterinario di fiducia per chiarire eventuali dubbi.
Non siamo autorizzati a dare indicazioni di tipo medico.
L’olio di CBD dato agli animali ha riscontrato benefici per alcune patologie invalidanti che portano dolore cronico, come ad esempio le patologie osteoarticolari.
Si consiglia comunque di consultare il proprio veterinario di fiducia per chiarire eventuali dubbi.